Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, lo Slalom di Salice torna e raddoppia

Lo  Slalom di Salice annuncia la sesta edizione con grandi novità. Nel 2023 la manifestazione motoristica  che negli anni precedenti aveva attratto l’interesse dell’amministrazione messinese non si è svolta per consentire di rifare il manto stradale e garantire la sicurezza dei partecipanti, nonché sistemare per l’utenza ordinaria un tratto di strada, incastonato tra gli affascinanti monti Peloritani.

Per il 2024 Top Copmpetition, ha previsto il 29 e 30 Giugno, non solo il ritorno della gara valida per il Campionato Siciliano ma anche lo Slalom Turistico, gara abbinata che si svolgerà sullo stesso percorso di quella agonistica.

Maria Grazia Bisazza presidente dello Staff organizzatore ha dichiarato: – “la nostra gratitudine va innanzitutto alla Città Metropolitana di Messina e del suo Sindaco Dott. Federico Basile che insieme agli ingegneri incaricati ha provveduto alla stesura  totale del manto stradale che ci consente tornare a gareggiare su questa strada in tutta sicurezza, soprattutto per le Sports Car che sono le vetture più esposte”.

Quest’anno grazie all’interessamento della Commissione e della Giunta Sportiva con il sempre supporto efficace della delegazione Aci Sport Sicilia ci sarà la possibilità di inserire lo slalom turistico. Siamo davvero contenti di questo abbinamento che rappresenta una novità assoluta e che evidenzia come Top Competititon e coloro che ci collaborano abbiano grande inventiva per avvicinare allo Sport Motoristico il maggior numero possibile di appassionati.”

Tutte confermate le location del pre e post gara, ovvero  per verifiche sportive, la Canonica S. Stefano Juniore -Via P. Umberto SALICE – ME e per quelle tecniche Piazza Madonna di Lourdes – Salice e la premiazione nel piazzale antistante. La gara che  svolgerà sul tracciato di 2900 mt, rallentati da 13 “birillate”, su tre manche precedute da quella di ricognizione. Per la versione turistica il percorso sarà lo stesso, ma ci saranno  7 rilevamenti cronometrici davanti ai quali i concorrenti dovranno passare al 100° di secondo, vince chi sarà più preciso. Si potrà partecipare con il solo conduttore o con a fianco il 2° conduttore anche se minorenne over 14, entrambi con almeno licenza Regolarità Turistica. Le vetture dovranno essere di produzione e saranno previsti due raggruppamenti fino al 1981 e dal 1982 in poi.

L’edizione dello Slalom 2022,  è stata vinta da Salvatore Arresta su Gloria Suzuki B5 Evo 1150 in 2’11”39, secondo Salvatore Catanzaro anche lui su Gloria e terzo Giovanni Greco primo del gruppo E2SC con la potente Radical Sr 4 di 1600 c.c.

Related posts